Il Professor José Remohí (Valencia, 1958) è Professore universitario, nel campo dell’Ostetricia e Ginecologia e fondatore e co-presidente dell’Instituto Valenciano de Infertilidad (IVI), la prima istituzione spagnola specializzata interamente in riproduzione umana assistita.
Il Professor Remohí ha studiato Medicina presso la Facoltà di Valencia, specializzandosi in Ostetricia e Ginecologia presso l’Hospital Clínico di questa città e ottenendo la sottospecializzazione in Endocrinologia Ostetrica Riproduttiva presso l’Università di Irvine, California (USA). Inoltre è medico maternologo dal 1984 e sessuologo dal 1986.
Il Professor Remohí ha fondatol’Instituto Valenciano de Infertilidad (IVI) nel 1990 con il Professor Pellicer e il suo lavoro nel campo della riproduzione ha portato alla creazione delle cliniche IVI, sia in Spagna che a livello internazionale. IVI è leader europeo in medicina riproduttiva grazie all’indice di risultati in campo clinico e ha più di 50 cliniche in 11 paesi.
Attualmente, è titolare della Cattedra di Ostetricia e Ginecologia all’Universidad di Valencia, ed è direttore del Master di Chirurgia Endoscopica ginecologica avanzata della UV e Direttore dell’Istituto Universitario IVI. Vicepresidente della Fondazione IVI. Forma anche parte del Consiglio Universitario dell’ Università Europea di Madrid e dell’Università Europea di Valencia
Al Professor Remohí sono stati assegnati molti premi per il suo contributo nel campo della salute riproduttiva, fra cui il Premio Ares-Serono Foundation nel 1997, premi della ASRM nel 1995, 1999, 2001, 2008 e 2014; premi per la ricerca della SEF nel 1987, 1996, 1998, 2000, 2002 e 2004. Inoltre ha ricevuto molti riconoscimenti sociali, come il Premio Protagonisti Onda Cero per il miglio percorso scientifico nel 2002, Premio Investigación Economía 3 nel 2004, Medaglia d’Oro della città di Valencia a IVI in riconoscimiento del suo lavoro pionieristico di ricerca e docenza nel 2006, Premio Empresa Revelación del año della revista Expansión nel 2009, Premio Revista Tendencias nel 2015 e il premio che riconosce IVI come Ambasciatore Onorario del Marchio Spagna per la Scienza e Innovazione 2015, fra altri.
È autore di 22 libri di medicina riproduttiva, dei quali 2 sono stati tradotti in inglese, uno in portoghese e uno in cinese. Ha pubblicato più di 650 lavori in riviste nazionali ed internazionali, circa 385 capitoli di libri riguardanti la riproduzione umana e ha presentato più di 600 conferenze nell’ambito di vari congressi in tutto il mondo.